Condividi!

La piattaforma globale Women of the World riprende questo ottobre, mese del lutto perinatale, la campagna per il sostegno al lutto perinatale e il trattamento dignitoso dei bambini che muoiono prima della nascita, rispondendo alla necessità di un numero molto alto di madri e padri che portano questa ferita nel loro cuore, tante famiglie con un ricordo amaro e un addio che non hanno potuto dare.

In caso di morte di un bambino non ancora nato, come parte del protocollo di lutto, chiediamo che i genitori ricevano informazioni complete sul trattamento del corpo, sulle opzioni di sepoltura e che i corpi NON siano raccolti negli stessi contenitori dei resti chirurgici.

A tal fine, la piattaforma ha lanciato una campagna di raccolta firme e sta lavorando intensamente con i responsabili della politica sanitaria in vari paesi.

Potete firmare la petizione qui: https://womenworldplatform.com/ante-la-muerte-de-un-bebe-antes-de-nacer/

Numerosi studi sottolineano l'importanza, sia antropologica che psicologica, del rito funebre nel processo di accettazione di una perdita; è anche giusto e necessario che i genitori siano pienamente informati sulle opzioni di sepoltura.

È possibile leggere e scaricare qui la nostra relazione psicologica preparata da un esperto psicologo.

Ogni paese ha la sua legislazione ed è vero che i progressi possono essere visti a livello politico e ospedaliero, ma ancora, nella società nel suo complesso, il lutto perinatale è un grido silenzioso che riceve poca empatia.

C'è certamente un accordo generale sulla necessità di muoversi in questa direzione, ma c'è poca legislazione e poche misure pratiche per trasformare le buone intenzioni in azione. Per esempio, negli Stati Uniti, solo 10 dei 50 stati hanno leggi sulla sepoltura dei resti fetali. In Spagna, anche se la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza che permette ai genitori di prendersi cura del corpo del loro bambino, i genitori non sono informati e non ci sono meccanismi per facilitare la sepoltura e l'addio.

La nostra piattaforma sostiene 3 proposte di base che rappresentano un primo cambiamento radicale nel sostegno al lutto:

  1. che si usi un contenitore specifico per i corpi dei neonati, che non sono considerati resti chirurgici. Perché il mio bambino non è come una ciste o un'appendice.
  2. che si offra ai genitori di essere presenti alla cremazione di routine del contenuto del contenitore in cui sono stati raccolti i resti del loro bambino.
  3. che tutto questo è riportato in un protocollo dell'ospedale che viene dato ai genitori di default. Un protocollo che spiega cosa sta per succedere e quali opzioni hanno i genitori che danno il loro consenso esplicito.

A tal fine, la piattaforma ha lanciato una campagna di raccolta firme e sta lavorando intensamente con i responsabili della politica sanitaria in vari paesi.

Puoi unirti alla collezione di firme qui: https://womenworldplatform.com/ante-la-muerte-de-un-bebe-antes-de-nacer/

 


Condividi!
it_ITItaliano