#8M Nel Sì delle donne e anche in quello degli uomini
Manifestazione del 10 marzo a Madrid
Da Ópera a Sol
Perché?
Negli ultimi anni abbiamo sofferto di un appropriazione indebita del concetto di donna e di tutto ciò che vi è associato da una corrente guidata da lobby femministe radicali, alcuni media e partiti politici. Questa nuova "cultura" si è imposta sul pensiero sociale ed è stata introdotta senza limiti, schiacciando ogni insubordinazione ai dogmi del femminismo e del gender.
I nuovi postulati del femminismo rispondono a un modello di donna e di società che solo alcuni condividono, ma che si impone in una battaglia culturale dove non c'è alternativa.. Il confronto tra donne e uomini è la base dialettica della presunta promozione delle donne.
Femminismo e machismo sono termini che oggi implicano disprezzo per l'altro sesso, lotta e scontro.
E in parallelo, è stata spinta in un angolo fino a diventare inesistente, una visione della donna diversa ma complementare all'uomo.La legge è la stessa per lui, ma con una natura diversa e bisogni diversi.
La maternità è spinta in un angolo. Sul posto di lavoro, le donne sono discriminate perché sono madri, il valore aggiunto che la maternità porta al curriculum non è valorizzato, e non c'è impegno per un vero equilibrio tra lavoro e vita privata. mobbing La maternità è una realtà che viene ignorata. Anche in casa si cerca di annullare il valore della maternità e della dedizione esclusiva alla famiglia, e coloro che hanno scelto questa opzione sono condannati alla morte sociale e sono diventati donne invisibili.
È necessario proporre alla società un nuovo approccio femminile lontano dagli approcci ideologici e che è chiamata ad affrontare la battaglia culturale e ad imporsi per il suo realismo, la sua capacità di riconoscere la verità della natura umana e di dare risposte concrete alle vere sfide della donna nel XXI secolo.
Per questo motivo, e come chilometro zero di questa strada da intraprendere, Chiediamo questa manifestazione legata all'8 marzo, che avrà luogo domenica 10 marzo a Madrid, con uno spirito, obiettivi e messa in scena molto diversi da quelli che hanno accompagnato le celebrazioni della "Festa della donna" negli ultimi anni.
Stiamo ponendo le prime pietre di un edificio e sappiamo che la sua costruzione richiederà anni di sforzo perseverante. Ma è importante fare questo primo passo, per reclutare i primi volontari per questa grande battaglia che si sta giocando non solo nelle strade ma anche nelle menti dei cittadini, soprattutto dei giovani e dei bambini.
UNA MANIFESTAZIONE Nelle donne sì e anche negli uomini
Una dimostrazione
Scendere in piazza per esprimere una verità politicamente scorretta significa aver preso un decisione di superare la paura del pensiero unico e le conseguenze che il dissenso può avere. Significa coraggio, una virtù particolarmente legata alla donna che vogliamo proclamare.
Fino a Puerta del Sol
A causa dell'importanza del chilometro zero da cui vogliamo raggiungere tutti gli angoli della Spagna e del mondo. Sappiamo che stiamo facendo la storia e vogliamo che questo evento sia un prima e un dopo nello sviluppo delle donne.
Domenica 10 marzo
perché La domenica è un giorno particolarmente legato alla famiglia. Si rivendica così il valore di tante donne che si riconciliano come meglio possono e soffrire la frustrazione quotidiana di non essere in grado di realizzare tutto. E anche quello di donne invisibili che hanno scelto di dedicarsi interamente alla famiglia o che, con la struttura del mercato del lavoro, non hanno opzioni per conciliare lavoro e famiglia. Dimostrare la domenica significa che Questa battaglia per le donne oggi non è combattuta solo dalle donne ma anche dagli uomini, dai bambini, dai genitori, dalle famiglie, da tutta la società.
Significa anche che questa lotta e la nostra mobilitazione nasce dal nostro tempo libero, che non è finanziato da organismi ufficiali, né con fondi pubblici, né promosso da associazioni sovvenzionate.
Rivendichiamo, affermiamo e celebriamo la femminilità, la maternità, la complementarietà e la famiglia.
Avete tutti i materiali qui: http://womenworldplatform.com/es/noticias/131/en-femenino-si-y-en-masculino-tambien