Condividi!

In caso di morte di un bambino non ancora nato, come parte del protocollo di lutto, chiediamo che i genitori ricevano informazioni complete sul trattamento del corpo, sulle opzioni di sepoltura e che i corpi NON siano raccolti negli stessi contenitori dei resti chirurgici.

Attualmente il corpo del bambino è raccolto in contenitori insieme ad altri resti chirurgici e nessuna informazione è data ai genitori su cosa succederà al corpo del loro bambino o sulle opzioni legali per la sepoltura. 

Numerosi studi sottolineano l'importanza, sia antropologica che psicologica, del rito funebre nel processo di accettazione di una perdita; è anche giusto e necessario che i genitori siano pienamente informati sulle opzioni di sepoltura.

Chiediamo quindi:

  1. I protocolli ospedalieri dovrebbero essere in vigore per informare la madre in dettaglio prima del raschiamento, in modo che sia libera di decidere come trattare i resti del feto del suo bambino (prendendosi cura del corpo attraverso un'impresa di pompe funebri o dall'ospedale nel modo usuale).
  2. Che i corpi dei neonati, indipendentemente dall'età gestazionale e dal peso, siano raccolti in contenitori diversi dai resti chirurgici.
  3. Gli impresari funebri devono informare i genitori quando avrà luogo la cremazione del contenitore, in modo che possano assistere, se lo desiderano.

Sulla morte di un bambino non ancora nato

1,004 firme = 50% dell'obiettivo
0
2,000

Condividi!
it_ITItaliano